Settimana Europea della Mobilità

2 settembre 2021

Anche quest’anno l’Assessorato all’Ambiente aderisce alla Settimana Europea della Mobilità, che si tiene ogni anno dal 16 al 22 settembre ed il cui tema 2021 è “Muoviti sostenibile e…in salute”.
L’evento, che accomuna milioni di cittadini e migliaia di amministrazioni di tutta Europa, festeggia i 20 anni e accompagna tutti i cittadini sulla strada di una mobilità sempre più sostenibile.
La Settimana Europea della Mobilità può essere un’occasione per rivedere la propria mobilità e renderla attiva, con mezzi a bassa o a zero emissioni, tenersi in forma fisicamente e mentalmente, mostrando di tenere all’ambiente e alla salute degli altri.
Una scelta che può essere ancora più semplice in una realtà come Gaggiano dove tutto è a portata di mano e dove il modello urbano di “città a quindici minuti” (cioè dove tutto è raggiungibile in un tempo massimo di 15 minuti) è già applicabile.
Tra i progetti a breve termine dell’Amministrazione c’è l’incremento di corsie protette per le biciclette ed i parcheggi posti agli ingressi del paese. E’ ormai ultimata la corsia per i pedoni sulla Via Roma, che diventerà zona 30 e nuove azioni sono allo studio per facilitare sempre più gli spostamenti della cosiddetta “utenza debole”.

Venerdì 17 settembre
, per il sesto anno consecutivo, FIAB propone la giornata “biketowork”, ovvero la promozione dell’utilizzo della bicicletta per andare al lavoro. 
Dipendenti di aziende, commercianti, amministratori pubblici, studenti, sono invitati a provare questa esperienza che può diventare una sana abitudine quotidiana.
Per sabato 18 settembre è prevista l’organizzazione di una escursione in bicicletta che prevede la visita a Vigano alla Certosa con l’Oratorio di S. Ippolito e alla Chiesa dei Ss. Eugenio e Maria di Vigano e a Barate alla Chiesa di S. Andrea. Maggiori dettagli seguiranno. 
Intanto si ringrazia l’Associazione Il Rachinaldo e l’Associazione Mambre per la disponibilità e la collaborazione.

Rinnoviamo quindi l’invito ai nostri concittadini ad utilizzare sempre di più mezzi di mobilità sostenibile, nella settimana dal 16 al 22 settembre ed ogni volta che sia possibile!

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)