Cascina Grande
Cascina Grande
Il nome con cui è nata, già nel XV secolo, ne rivela le dimensioni e l’ambizione dei suoi costruttori, la famiglia Montebretti (o Mombretti) che ne ha ceduto la proprietà agli Archinti per lungo tempo fra i maggiori possidenti del territorio.
La sua posizione, defilata rispetto alle strade di grande traffico, l’ha tenuta lontana dagli avvenimenti che hanno interessato il territorio.
Dal XIX secolo il Collegio della Guastalla, che ne era proprietario, l’ha sempre concessa in affitto a famiglie di fittabili di grande prestigio, come i Gallotti, che vi si sono succeduti per generazioni, avendo un numero di dipendenti, in certi periodi, di poco inferiori ai cento.
La sua posizione, defilata rispetto alle strade di grande traffico, l’ha tenuta lontana dagli avvenimenti che hanno interessato il territorio.
Dal XIX secolo il Collegio della Guastalla, che ne era proprietario, l’ha sempre concessa in affitto a famiglie di fittabili di grande prestigio, come i Gallotti, che vi si sono succeduti per generazioni, avendo un numero di dipendenti, in certi periodi, di poco inferiori ai cento.