Cascina Cattabrega

Cascina Cattabrega
Il nome le fa torto: preso da un dialetto fuori uso, significa attaccar briga, richiama quei momenti in cui la rabbia ribolle fino ad esplodere.
Niente di più inadatto a questo silenzioso complesso di edifici allestito nel XVIII secolo dai Venini dentro i loro possedimenti che includevano tutta la campagna a sud dell’abitato.
Fra i pochi passaggi di proprietà avvenuti nel corso dei secoli, spicca quello di breve periodo posto in capo al nobile Pompeo Calvi, pittore che poi vende alla famiglia Cavallotti. Da costoro, per donazione, il podere passa all’Ospedale Maggiore di Milano.
Vi si sono succedute, nella conduzione, più generazioni della stessa famiglia: i Galimberti nel XIX e i Dominoni nel XX secolo

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)