Cascina Cantalupo

Cascina Cantalupo
È un nome che ricorre di frequente per indicare la presenza (e la paura) del lupo nelle aree circostanti la cascina, a partire dal Medioevo e ancora per tutto il secolo XVIII. Si è trovato nel suo
territorio, fin dalla costruzione, l'Oratorio del Dosso, indicato per qualche tempo anche come Madonna di Cantalupo. La casa padronale è stata costruita nel 1861 e il fondo occupa circa mille pertiche.

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)