Cascina Cantalupo
Cascina Cantalupo
È un nome che ricorre di frequente per indicare la presenza (e la paura) del lupo nelle aree circostanti la cascina, a partire dal Medioevo e ancora per tutto il secolo XVIII. Si è trovato nel suo
territorio, fin dalla costruzione, l'Oratorio del Dosso, indicato per qualche tempo anche come Madonna di Cantalupo. La casa padronale è stata costruita nel 1861 e il fondo occupa circa mille pertiche.
territorio, fin dalla costruzione, l'Oratorio del Dosso, indicato per qualche tempo anche come Madonna di Cantalupo. La casa padronale è stata costruita nel 1861 e il fondo occupa circa mille pertiche.