20 mai 2021
PaeSaggi: raccontiamo la storia e la saggezza dei nostri territori.
Giorgio Venini comincia nel 1719 la costruzione dell’edificio che poi cederà nel 1744, morendo, al fratello più giovane, Francesco.
Nel 1750 Francesco Venini aggiunge al palazzo l’oratorio, che prenderà il suo stesso nome, dedicato al santo Francesco.
Saranno i suoi nipoti, Cozzi, figli della sorella Maddalena, ad aggiungere all’Oratorio la torretta campanaria nel 1758.
Nel 1750 Francesco Venini aggiunge al palazzo l’oratorio, che prenderà il suo stesso nome, dedicato al santo Francesco.
Saranno i suoi nipoti, Cozzi, figli della sorella Maddalena, ad aggiungere all’Oratorio la torretta campanaria nel 1758.
Maggiori informazioni qui