Municipio

Foto di Arbalete (CC-BY-SA)
Foto di Arbalete (CC-BY-SA)
Il Palazzo Comunale è un esempio tipico di Rinascimento Lombardo, al suo interno presenta un soffitto a cassettoni in legno di rovere e un porticato formato con colonne di serizzo e capitelli decorati con scudi e archi a tutto sesto.

Fu costruito nel Cinquecento dalla famiglia Stampa e presto adibito a cascina per i lavori agricoli., Fu acquistato dal Comune di Gaggiano nel 1888 per adattarlo a scuola elementare e sede del Municipio.

Presso la Sala Consiliare è conservato un affresco datato 1492 raffigurante la Vergine col Bambino detta "Madonna della Barbattola".
La Sala è sede anche di celebrazione di matrimoni civili, ed è molto richiesta per la particolare bellezza degli ambienti.

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)