Santuario di Sant'Invenzio

21 Juni 2021

PaeSaggi: raccontiamo la storia e la saggezza dei nostri territori.

La chiesa che si affaccia sul Naviglio è l’ultimo rifacimento di un edificio di culto esistente nel Duecento.

Quella prima chiesa, molto più piccola, rustica, con un arco sopra l’altare così basso che non vi si poteva appendere un crocefisso, aveva l’ingresso a ovest, così da rivolgere l’altare a oriente com’era d’uso nelle prime chiese, per guardare dove sorge il sole. A sud vi era una porta utilizzata per l’uscita dei cadaveri da seppellire nel cimitero che si trovava, cintato, tra la chiesa e il Naviglio.
L’edificio antico fu seriamente danneggiato nel 1541, quando Massimiliano Stampa fece tracciare una strada per condurre al suo palazzo, a cui si stava lavorando.
Questo rese necessario un primo rifacimento, che lasciava però immutata la struttura della chiesa.

Maggiori informazioni qui

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)