FIAB ComuniCilabili; 3 bike smile a Gaggiano

11 Februar 2021

Il 10 febbraio è stata consegnata la bandiera gialla a Gaggiano: riconfermate le 3 “bike-smile” nella 4° edizione di FIAB-ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly (quest’anno con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Ambiente).

“Il riconoscimento FIAB-ComuniCiclabili attribuisce alle località e ai loro territori un punteggio da 1 a 5 assegnato sulla base di diversi parametri e rappresentato da altrettanti “bike-smile” sulla bandiera.
Per accedere al riconoscimento il comune deve possedere almeno un requisito in tre delle quattro aree di valutazione: uno nell’area “mobilità urbana” (ciclabili urbane /infrastrutture e moderazione traffico e velocità), uno nell’area “governance” (politiche di mobilità urbana e servizi), uno nell’area “comunicazione & promozione”.
Gli ulteriori parametri presenti nel territorio e/o nelle attività dell’amministrazione in relazione ai quattro ambiti di valutazione, contribuiscono alla definizione del punteggio che viene assegnato al ComuneCiclabile. “

Per il terzo anno consecutivo Gaggiano è comune amico della bicicletta, a conferma che le misure fin qui attuate mantengono e migliorano il grado di ciclabilità del comune, che vedrà un ulteriore miglioramento nei prossimi mesi con il completamento dei lavori in via Roma e altri progetti in fase di sviluppo.
Fare parte di una comunità che ad oggi coinvolge oltre 140 comuni italiani, consente la condivisione delle buone pratiche che mirano a ridurre drasticamente la mobilità dei veicoli inquinanti a favore della mobilità debole (bicicletta, pedoni, ecc.) inoltre è importante perché ci riserva una vetrina nell’ambito del turismo ciclopedonale (quindi aumento del turismo “lento” e opportunità di crescita per tutto il territorio).
 
La bellezza del muoversi su due ruote è nota e la si è riscoperta soprattutto nell’ultimo anno: benefici sulla salute, attività fisica, praticità negli spostamenti e quindi più libertà e sostenibilità ambientale (zero emissioni e riduzione del traffico). Forza, tutti in sella!




Anlagen

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)