Il Rachinaldo


“Rachinaldo de Gagiani” è il nome che compare in un atto notarile nell’anno 875.
A lui, il “gaggianese” di più vecchia data, abbiamo intitolato la nostra associazione che si occupa di ricerche e pubblicazioni sulla storia locale dal 2002.

I soci fondatori furono Giuseppe Baroni, Stefano Bononi, Lorenzo Cefis, Jacopo Ferrario, Attilio Fracassi, Giuseppe Gatti, Paolo Migliavacca, Michele Nicoli, Lorenzo Papetti, Massimo Pravettoni e Ambrogio Zacchetti.

Le riunioni si tengono di norma una volta al mese nel locale messo a disposizione dal Comune in Via Roma 34 (Cortile del Municipio, Palazzina SASOM, primo piano).

Il Direttivo viene eletto ogni tre anni dai soci (43 nel 2022) ed attualmente è composto da Sergio Meda, Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti, Raffaele Villa e Ambrogio Zacchetti.

L’Associazione pubblica ogni anno un “Quaderno” ed un “Calendario”.
Con cadenza irregolare, si pubblica anche l’esito di ricerche condotte su luoghi o protagonisti della storia del paese.

Recentemente, l’attività si è arricchita di altre iniziative, anche al di fuori dal territorio comunale: conferenze, mostre fotografiche, visite guidate.

Dal 2005, in accordo con l’Istituto Comprensivo, si tengono incontri con gli studenti sulla storia e le tradizioni del paese e del suo territorio.

Posizione e contatti

Name Beschreibung
Anschrift piazza Daccò Gaggiano
Telefon 3493524779 - 3408900988
E-mail info.rachinaldo@gmail.com
Hauptsitz piazza Daccò - palazzina comunale
Präsident Lorenzo Papetti
Organigramm vice presidente: Sergio Meda
segretario: Paolo Migliavacca
tesoriere: Raffaele Villa
consigliere: Ambrogio Zacchetti

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)