Cascina Molino di Sotto
Cascina Molino di Sotto
La Cascina risale al 1739 circa ed ospitava “L’Ordine monacale delle suore Pie Elemosiniere.
E’ ancora attivo uno splendido mulino sospinto dall’acqua proveniente dal vicino Naviglio, usato per la pilatura del riso aè zionato da una pala idraulica perfettamente efficiente e che produce energia elettrica da fonti rinnovabili. Il riso raccolto è quindi lavorato direttamente in azienda.
E’ ancora attivo uno splendido mulino sospinto dall’acqua proveniente dal vicino Naviglio, usato per la pilatura del riso aè zionato da una pala idraulica perfettamente efficiente e che produce energia elettrica da fonti rinnovabili. Il riso raccolto è quindi lavorato direttamente in azienda.
Sorge sul corso della Baronella, nella posizione in cui già nel XIV secolo era attivo il “Molino delle monache” legato al podere di Montano.
Vi è ancora la caratteristica ruota spinta dalle acque della roggia che sottopassa il Naviglio Grande.
Vi è ancora la caratteristica ruota spinta dalle acque della roggia che sottopassa il Naviglio Grande.