ViviAMOGaggiano - Sito ufficiale del Comune di Gaggiano per il turismo e gli eventi
ViviAMOGaggiano
  • Home
  • Gaggiano
    • Cenni storici
    • Video su Gaggiano
    • Come raggiungerci
    • Dicono di noi
  • Eventi
  • Gallerie
  • Turismo
    • Luoghi
    • Itinerari
    • Ospitalità
    • Cascine
  • Links
FAGNANO E PALAZZO D’ADDA
Luoghi

FAGNANO E PALAZZO D’ADDA

0 1.8k

DSC00053

Il luogo di Fagnano (denominato: Fagnano sul Naviglio dal 1864) è conosciuto almeno dal Duecento: nel 1262 la sua è fra le chiese a cui sono inviati i sacerdoti raccolti nella collegiata di Rosate.
Nella seconda metà del Quattrocento, è proprietà di Cicco Simonetta, il potente segretario della corte ducale di Milano, da cui passa ad Ambrogio Varese, medico di Ludovico il Moro che lo beneficia di ampi possedimenti fra cui questo di Fagnano.
Più tardi passa in proprietà alla nobile famiglia milanese dei d’Adda a cui viene attribuita la costruzione del palazzo, probabilmente nella medesima posizione di quello, di minori dimensioni, in cui era vissuto Cicco Simonetta.
Alla metà del Cinquecento il territorio di Fagnano è suddiviso fra tre famiglie: i Varese, figli di Ambrogio; i Crivelli e i d’Adda: Ludovico e Ottaviano, quest’ultimo proprietario dell’edificio che risulta circondato da un giardino e un orto che coprono circa 50 pertiche (30.000 metri quadrati).
A seguito di intrecci matrimoniali ed ereditari, a metà dell’Ottocento il palazzo passa ai D’Adda-Doria .
Ridotto ad uso agricolo già ai primi dell’Ottocento, l’edificio è da tempo inutilizzato e solo le cure degli attuali proprietari lo hanno protetto dal degrado.

Curiosità: Lo stemma nobiliare della famiglia d’Adda presenta in alto un’ aquila nera ad ali spiegate su fondo giallo; sotto bande ondate bianco nere; Nel 1848 Marietta d’Adda Doria è fra le nobildonne milanesi che collaborano coi patrioti durante le Cinque Giornate di Milano; Nel 1865 il marchese Alessandro Doria è consigliere comunale a Fagnano.

Visite: Il Palazzo non è accessibile all’interno.

Dove si trova: Fagnano.

« VILLA LA RANA » IL FONTANILE E IL CAVO BERETTA
Comune di Gaggiano
Comune di Gaggiano
  • Cenni storici
  • Luoghi
  • Itinerari
  • Ospitalità
  • Cascine
  • Come raggiungerci
  • Dicono di noi
  • Gaggiano in video
  • Gaggiano – File PDF

Languages

  • English
  • Italiano

Eventi

  • Upcoming
  • Past
  • CALENDARIO EVENTI 2019
    14 Feb @ 03:00 pm

    CALENDARIO EVENTI 2019

  • BIT 2019
    10 Feb @ 09:30 am

    BIT 2019

    A NORD DEL NAVIGLIO GRANDE
    03 Feb @ 01:00 am

    A NORD DEL NAVIGLIO GRANDE

Search

Logo Brand Gaggiano
© ViviAMOGaggiano 2019
  • Home
  • Links
  • Cookies
  • Credits